Condividi

La Cgil attacca la Regione: “Situazione dei conti preoccupante”

martedì 14 Aprile 2020
soldi

La Cgil attacca l’esecutivo siciliano guidato dal presidente Nello Musumeci.

In particolare, il sindacato contesta agli esponenti della Regione di avere approvato in Giunta la Finanziaria senza un vero confronto preliminare.

LE PAROLE DI ALFIO MANNINO

E’ evidente – dice il segretario generale, Alfio Mannino che si tratta di una Finanziaria delicata visto il momento di crisi che la Sicilia sta vivendo a causa dell’emergenza sanitaria e la situazione dei conti della Regione com’è noto non è confortante”.

Alfio Mannino, CGIL

A preoccupare il sindacato è il buco di 650 milioni nel bilancio e i tagli che presumibilmente verranno operati. Ma anche “la copertura incerta del miliardo e mezzo di investimenti previsti”. Riguardo alla manovra, che dovrebbe approdare all’Ars nelle prossime ore, Mannino dice “si tratta di una partita difficile e delicata, visto che in ballo c’è anche la possibilità di rilancio del sistema Sicilia quando l’emergenza sanitaria avrà allentato la morsa. E’ evidente che ci sono settori, a partire dal turismo, che andranno sostenuti e con essi le varie categorie del lavoro”.

Il massimo coinvolgimento nelle scelte di tutti gli attori sociali – sottolinea il segretario della Cgil- è dunque fondamentale. Auspichiamo dunque  che nelle prossime ora giunga la convocazione da parte del Governo e della Commissione bilancio dell’Ars”.

A preoccupare la Cgil è anche il ruolo attribuito all’Irfis. “Si rischia il depotenziamento delle azioni visto che non si è ancora approdati a una visione complessiva delle funzioni di Irfis, Crias e Ircac e rimane incompiuto il processo di fusione con la nascita di un istituto regionale per il credito agevolato a sostegno dell’economia siciliana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.