Condividi
le vostre segnalazioni

“La città chiama…”, a Palermo i turisti fotografano montagne di rifiuti

lunedì 30 Gennaio 2023

Tra le segnalazioni arrivate in questi giorni alla rubrica de ilSicilia.it “La città chiama…”, ce n’è una che arriva da un numero straniero.

È di Girolamo, un palermitano che vive e lavora in Francia. Per qualche giorno, durante le festività natalizie, è tornato nella sua terra d’origine, accompagnato da due amici francesi.

“Ne ho approfittato per far visitare loro la città – racconta -. Ho mostrato i monumenti più importanti. Li ho portati  a Mondello, a Cefalù… ma li ho dovuti portare con me anche per alcune commissioni che dovevo fare. Proprio durante il tragitto verso la stazione Centrale e verso la Noceci siamo trovati davanti a due muri di rifiuti. I miei amici sono rimasti sconcertati. ‘Peccato‘, mi hanno detto, ‘Palermo potrebbe essere la città più bella del mondo. Non ha nulla da invidiare a nessuna metropoli. Trattandola così, non curandovi di lei, i turisti vengono a visitarla una volta, ma non tornano di sicuro. Troppo sporca, troppo malandata. Non ve ne rendete conto‘. Quando mi hanno detto queste parole, sinceramente – dice Girolamo -, mi sono vergognato“.

Potete inviare le vostre segnalazioni al numero WhatsApp 378.0835993.

(Le foto e la segnalazione, arrivate in redazione negli scorsi giorni, risalgono al periodo delle festività natalizie, n.d.r.)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.