Condividi
l'iniziativa

“La città chiama…”, boom di segnalazioni nel fine settimana: eccone alcune

lunedì 7 Novembre 2022

La città chiama… ilSicilia.it risponde. Parte ufficialmente la nuova rubrica dedicata alle vostre segnalazioni. Strade sporche, “munnizza”, marciapiedi impraticabili: sono stati veramente tantissimi i messaggi e le segnalazioni arrivati al nostro numero.

Vi invitiamo a continuare ad inviarci foto e video (preferibilmente orizzontali) precisando la via e la città al numero WhatsApp 378.083.5993

Eccone alcune delle vostre centinaia di segnalazioni, le altre verranno pubblicate nei prossimi giorni.

PALERMO, CANTIERI CULTURALI DELLA ZISA

Ai Cantieri Culturali della Zisa i rifiuti invadono la strada. Tra monopattini e biciclette abbandonati la zona è diventata invivibile.

PALERMO, VIA SAN LORENZO

Salotto a cielo aperto invece in via San Lorenzo, dove divani e poltrone sono abbandonati tra i marciapiedi. La situazione, secondo la segnalazione, andrebbe avanti da oltre un mese.

PALERMO, VIA ALLA FALCONARA 

Materassi, scarpe, porte e ancora divani. E’ questa la situazione in via alla Falconara. Secondo la segnalazione, diverse sarebbero state le richieste alla Rap, tutte senza risposta. Da 5 anni la strada sarebbe abbandonata a se stessa, senza la presenza di operatori ecologici. La discarica a cielo aperto, inoltre, sarebbe continuamente alimentata anche dai rifiuti di chi proviene da San Martino delle Scale.

PALERMO, PIAZZA SALERNO – VILLA SOFIA

Erbacce che invadono i marciapiedi e scatoloni abbandonati. Questo è lo scempio vicino l’ospedale Villa Sofia. Secondo segnalazione, la situazione andrebbe avanti da ben 6 mesi. Nonostante le continue richieste alla Rap nessun intervento è stato fatto e nulla è cambiato

PALERMO, CORSO TUKORY

In Corso Tukory i marciapiedi sono stati scambiati per parcheggi divenendo così impraticabili per i pedoni.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.