Condividi
La lettera

La dignità del dolore, il lavoro dell’equipe della Samot di Palermo

mercoledì 31 Luglio 2024

Riceviamo e pubblichiamo.

Sentiamo il dovere, dopo aver conosciuto l’equipe della Samot di Palermo che ha avuto in cura la nostra mamma, di esprimere gratitudine e riconoscenza infinita.

Attraverso cure e assistenze, continue e totali, sempre al nostro domicilio, questi splendidi professionisti della sanità, che si sono occupati della nostra mamma, Nicolina D’Innocenzo, non solo hanno dimostrato competenze professionali ineccepibili, ma hanno anche – e soprattutto- dimostrato la loro più profonda umanità, restando al nostro fianco durante tutto il corso della malattia. In ogni momento delle loro interminabili giornate, hanno cercato, dando sempre dignità al dolore, di lasciare la loro paziente agli abbracci della famiglia, riducendone la sofferenza e migliorando la sua qualità di vita.

Per questi motivi, desideriamo ringraziare tutti, abbracciandoli uno per uno: la dottoressa G. Guida, gli infermieri Marco Prestigiacomo e Nicola Miriello, lo psicologo dott. Ivano Palmeri, l’operatore socio sanitario Fabrizio Gullo, l’assistente sociale Sabrina Giampapa. Ci hanno insegnato che non è vero che ognuno è solo con la propria malattia e la combatte come può, perché noi abbiamo incontrato eccellenti professionalità, grande comprensione e infinita solidarietà.

Abbiamo imparato che nel malato terminale, il diritto alla vita diventa un diritto a morire in tutta serenità e con la massima dignità umana; nelle parole affettuose che rivolgevano alla nostra mamma, mentre le somministravano attenzioni e cure, abbiamo visto non solo tecnica, ma anche e soprattutto dedizione e amore, una solidarietà umana che sa di divino.

Per tutto questo grazie, di cuore

Rosalia e Giuseppe Mogavero

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.