Condividi

“La discoteca era piena come un uovo”, sequestrato il Country di Palermo

mercoledì 27 Novembre 2019

I carabinieri della compagnia di San Lorenzo hanno denunciato il gestore del Country, nota discoteca in zona Partanna Mondello, a Palermo, perchè all’interno vi sarebbe stata molta più gente rispetto alla capienza consentita.

Il gestore, infatti, è stato ritenuto responsabile di inosservanza delle prescrizioni relative alla licenza. Al termine dell’ispezione, i militari hanno riscontrato che, sebbene il gestore fosse in possesso della licenza di pubblica sicurezza, per tenere trattenimenti danzanti a fronte di una capienza autorizzata di 1.000 persone, ne consentiva la presenza nel locale a più di 1350.

Inoltre gli ispettori Siae hanno accertato la mancata emissione di circa 650 biglietti di ingresso, comminando una sanzione che supera i 3.000 euro. Pertanto la discoteca è stata sottoposta a sequestro preventivo.

Quattro persone nei pressi dei locale sono state trovate alla guida in stato di ebrezza. Due sono state deferite all’autorità giudiziaria perchè il tasso alcolemico superava lo 0,8% grammi/litro, mentre le altre due, con tasso alcolemico compreso fra 0,5 e 0,8, sono state sanzionate amministrativamente. Le patenti dei quattro sono state ritirate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.