Condividi

La “Domenica Favorita” al via con giochi e concerti nel parco. Chiuse al traffico viale Diana e viale Ercole

venerdì 24 Marzo 2017

Ci siamo. Parte domani ‘La Domenica Favorita’, durante la quale il parco resterà chiuso mezza giornata, con tantissime attività al suo interno. E così sarà per quattro domeniche: in pratica fino a maggio.

All’interno della Favorita ci saranno attività sportive, giochi per bambini e non e iniziative culturali.

Per la “gioia” degli automobilisti saranno operativi 5 parcheggi in prossimità degli ingressi al parco: funzionerà una navetta con fermate all’interno del parco. Si potrà acquistare un biglietto unico per tutta la giornata. Attività al via già dalle 7.30 del mattino fino al tardo pomeriggio. Ci saranno favole per bambini, musica per tutti e tante attrattive. Con visite a tre siti di pregio del parco: villa Niscemi, museo Pitrè e Casina Cinese.

In programma concerti jazz a cura del Brass Group, spettacoli di danza, esibizioni equestri e cinofile, contest sportivi, escursioni naturalistiche e anche momenti di divertimento per i più piccoli tra cui la caccia al tesoro e uno spettacolo di magia, quest’ultimi a cura di Palermo baby planner e libreria Dudi.

Fra le 8 e le 14 all’interno del Parco della Favorita, viale Diana e viale Ercole, per l’occasione verranno chiuse al traffico. E oltre ai posteggi già previsti sarà funzionante anche il parcheggio della Fiera del Mediterraneo che potrà ospitare mille automobili.

Un consiglio, poi, a quegli automobilisti che invece di andare in Favorita vogliono recarsi a Mondello: optate per percorsi alternativi.

 

Fonte foto: Facebook

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.