Condividi

La Finanziaria di emergenza stenta a partorire. Bordate di M5S e Lega al governo Musumeci

mercoledì 15 Aprile 2020
musumeci

Il cielo sereno che paradossalmente aveva portato il coronavirus all’interno di Palazzo dei Normanni è paradossalmente finito.

La finanziaria di crisi inizia ad avere i primi nodi al pettine. I quali arrivano sia dall’opposizione ma anche dalla maggioranza. No al taglio delle risorse per le aree di crisi industriale di Termini Imerese e di Gela da parte dei 5 stelle e no alle norme sul centro direzionale della Regione siciliana da parte della Lega e non solo.

La bozza è pronta ma non mancano le polemiche, anch’esse pronte a partire. E se l’opposizione fa il suo lavoro ossia di non dare vita facile al governo Musumeci, la Lega ha lanciato un chiaro messaggio alla giunta del governatore: “Il sostegno della Lega a Palazzo dei Normanni non è scontato“. E la nota stampa inviata dal capogruppo Catalfamo ne è la prova. Nel frattempo che il deputato di Diventerà Bellissima cerca di alzare gli scudi a Palazzo dei Normanni alle bordate, che arrivano anche da parte della sua maggioranza al governo Musumeci.

Il governo spera di chiudere proprio oggi il confronto col Mef sulle risorse che la Regione ha chiesto di potere utilizzare per sostenere gli interventi per famiglie e imprese in un contesto drammatico per l’economia della Sicilia.

Solo per mettere in sicurezza il bilancio occorrono 650 milioni; la Regione punta ad avere il via libera dallo Stato a trattenere parte o tutto il contributo che deve per il risanamento alla finanza pubblica, un miliardo di euro. L’Ars si riunirà per fare il punto col governo domattina.

Intanto è stata rinviata di 24 ore la seduta dell’Assemblea siciliana che stamani,  mercoledì 15 aprile, avrebbe dovuto ascoltare il governo Musumeci sulle misure finanziare per chiudere bilancio e legge di stabilità che devono essere approvate entro il 30 aprile, data di scadenza dell’esercizio provvisorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.