Condividi

La Lega: “Successo senza precedenti a Palermo, segnale a Orlando e Miccichè”

giovedì 6 Giugno 2019

La Lega fa il punto del dopo-voto a Palermo e in una nota sottolinea come nel capoluogo siciliano il Carroccio abbia riportato un “successo senza precedenti“: “Oltre 37.000 preferenze per i candidati e quasi 40.000 voti di lista, che fanno della Lega il primo partito del centrodestra. Con il miglior rapporto preferenze/voti di lista delle grandi città siciliane. Dimostrazione di un crescente radicamento della Lega nel territorio. Un chiaro segnale al Sindaco Orlando, ed al presidente Micciché, che i Siciliani sono stanchi delle polemiche sterili e vogliono risposte concrete”.

Secondo i Leghisti, il dato sarebbe “una chiara richiesta di aiuto della città, che cerca soluzioni per il lavoro, per le periferie, per il futuro. Di questo progetto si farà carico la Lega, che come primo partito del centrodestra a Palermo giocherà un ruolo determinante per la nuova gestione della città. Forza Italia senza l’alleanza con i centristi di Saverio Romano sarebbe anche a Palermo sotto il 10%, a dimostrazione che l’ironia di cui il presidente Micciché va orgoglioso la capiscono sempre in meno”.

“Ci metteremo da subito al lavoro per costruire una credibile alternativa al sistema Orlando – dichiara Giovanni Callea, responsabile del circolo di Palermo – Abbiamo ottenuto questo importante successo grazie all’impegno sui territori oltre che dei candidati dei nostri militanti e dei rappresentanti nelle istituzioni i consiglieri comunali Igor GelardaCaprogruppo in consiglio comunale, ed Elio Ficarra, e la squadra nelle circoscrizioni composta dal vice coordinatore Andrea Aiello, vice-presidente della V circoscrizione, e dai consiglieri, Cece Savoca, Franco Scarlata, Franco Cardella, Maria Pitarresi, Lorenzo Romano, Giuseppe Quartararo, Francesco Stabile”.

“La Sicilia adesso ha finalmente due rappresentanti che staranno a Bruxelles e seguiranno le sorti della nostra terra. Auguriamo pertanto un affettuoso in bocca al lupo a Francesca Donato ed Annalisa Tardino neoelette”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.