A Villa Filippina, oggi, venerdì 26 settembre, alle ore 16:00, nell’ambito della Festa dell’Unità di Palermo organizzata dalla segreteria provinciale del Partito Democratico, Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione presenteranno il loro libro “Mafia e Pizzo. Pagare non paga”.
Da ieri, giovedì 25, fino a domenica 28 settembre, infatti, Villa Filippina si trasformerà in un grande palcoscenico di idee, musica e convivialità, con un calendario ricchissimo di dibattiti, incontri culturali, spettacoli, musica dal vivo, artigianato e vintage, un ampio villaggio gastronomico e una mostra di moto e auto storiche.


Tra i tanti temi sotto riflettori ci sarà anche la lotta alla mafia. Il volume, infatti, edito da Spazio Cultura Edizioni, non si limita a denunciare, ma si propone come un vero e proprio atto di resistenza civile. Un appello collettivo a rompere il muro del silenzio e dell’indifferenza che, ancora oggi, consente alla mafia di esercitare il proprio potere attraverso una delle sue armi più subdole: il pizzo.
Oltre ad Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione, prenderanno parte al presentazione anche Maurizio De Lucia, procuratore capo di Palermo, Emilio Miceli, presidente del Centro Studio Pio La Torre, Costantino Visconti, professore ordinario di Diritto penale a Unipa, e l’editore Nicola Macaione.

Gli autori, dopo aver ricostruito le origini e l’evoluzione storica del pizzo, ne analizzano in profondità le radici culturali e il contesto in cui si è sviluppata questa pratica mafiosa. Viene messo in luce il rapporto opaco e a volte complice tra mafia e una parte dell’imprenditoria, spiegando cosa significhi “essere messi a posto” e descrivendo le molteplici forme che l’estorsione può assumere.
Il libro racconta anche le reazioni, spesso opposte, che questa realtà ha generato: da un lato numerosi episodi di rassegnazione e connivenza, dall’altro atti di straordinario coraggio civile. Ci sono storie di chi ha scelto di non piegarsi, anche a costo di perdere la propria attività o, nei casi più drammatici, la vita stessa.
CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA