Condividi

La mannaia della Corte dei conti mette pressione alle casse della Regione

giovedì 21 Dicembre 2017
Corte dei Conti

La Corte dei conti nazionale sulle autonomie ha “ bocciato” il bilancio regionale 2016 perché ha utilizzato parte delle anticipazioni di cassa dello Stato destinate ai fornitori, circa 2,7 miliardi di euro, anche per coprire delle altre spese. Per effetto di questa premessa, è stato chiesto un chiarimento su una legge.

Sul conto del 2016 viene rilevata un’operazione che precluderebbe una cifra compresa tra 80 e 100 milioni, mentre ne servono 200 per il 2017.

L’ammanco da 300  è un duro colpo per le casse dell’ente e giunge a coronamento di un percorso di criticità rilevate anche in più occasioni dalla Corte dei conti in occasione del giudizio di parifica.

La Corte nazionale è intervenuta su richiesta della Sezione controllo siciliana dal momento che la legge statale in materia non era chiara.

La Regione al momento  ha già altri problemi a chiudere i conti del 2017 nei quali mancano all’appello circa 200 milioni di euro a causa di minori entrate previste, anche per accordi previsti dall’ex governo con lo Stato ma non ancora siglati, come quello sulla imposta di bollo. In sintesi: tra rendiconto 2017 e bilancio di previsione 2018 che dovranno essere messi nero su bianco dal governo regionali.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.