Condividi

La maratona notturna dell’Ars: Finanziaria senza pace, urla e trattative fino all’alba

venerdì 15 Febbraio 2019

Ancora niente. L’Ars ha lavorato tutta la notte (ed è ancora al lavoro) per trovare la quadra, ma Sala d’Ercole non è riuscita ad approvare la Legge di Stabilità. Si lotta sulle tabelle, sui tagli che riguardano in particolare ex Pip, Consorzi di Bonifica, forestali, lavoratori dell’Esa e contributi ai teatri, ai disabili, allo sport e alla cultura.

Nessuna delle versioni di emendamenti e subemendamenti ha avuto il via libera dall’Assemblea, con la commissione Bilancio che ha dovuto aprire e chiudere i battenti diverse volte per la riscrittura dei documenti. Invano. La giornata d’altronde, non era partita bene, con le voci (smentite) di dimissioni che Nello Musumeci avrebbe consegnato nelle mani della giunta. Alle 18 la prima convocazione, che però è stata posticipata più volte.

Ala fine l’Ars si è riunita e ha votato praticamente tutta la Legge di Stabilità. Mancava, appunto, il voto al maxiemendamento per ristabilire il rifinanziamento di leggi di spesa. E qui si è bloccato tutto. Si sono accavallate le diverse versioni, ma nessuna di queste ha ricevuto l’ok, mentre il nervosismo si è fatto sempre più palpabile, con le urla del presidente della commissione Bilancio Riccardo Savona ben distinguibili, e con il presidente del parlamento Gianfranco Miciché visibilmente insofferente. 

Poco dopo le 7 del mattino la svolta, con l’approvazione del documento finale. Una Finanziaria che per essere varata ha dovuto affrontare un percorso decisamente tortuoso.

LEGGI ANCHE:

La lunga notte dell’Ars e alla fine la Finanziaria è approvata

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it