Condividi

La Palermo virtuale di Google: il “Gran Tour d’Italia” fa tappa in città

martedì 10 Ottobre 2017
palermo teatro massimo
Teatro Massimo

E’ uno di quei casi in cui la tecnologia rispolvera il passato e, con i nuovi mezzi di cui dispone, la mette a servizio degli utenti.

Stiamo parlando del “Gran Tour d’Italia” organizzato da Google Art&Culture: se una volta “il viaggio alla scoperta delle bellezza culturali e naturali dell’Italia” era ad esclusivo appannaggio delle famiglie benestanti oggi si potranno visitare, virtualmente e senza spostarsi da casa, le punte di diamante culturali della penisola.

Accanto a Venezia, Siena, Pienza e Roma anche Palermo è stata scelta e, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 ottobre, mostrerà le sue bellezze agli utenti con un totale di 25 video, 38 mostre digitali e oltre mille tra immagini, fotografie e filmati a 360 gradi compresi quelli di Street View.

Celebrare il passato per definire il futuro“: è questo il claim scelto dall’azienda che presenterà il progetto dal palco del Teatro Massimo, unico teatro nazionale selezionato per la sua capacità di reinventarsi tra passato e futuro.

Il più grande edificio teatrale lirico d’Italia, il secondo per capienza dopo La Scala di Milano, è uno dei più grandi d’Europa: dal suo interno si presenterà il racconto della storia che parte da quando il teatro era ad appannaggio esclusivo dell’élite cittadina e arriva fino oggi.

La visita virtuale, inoltre, mostrerà le principali attrazioni culturali della città, dalla Zisa ai mercati storici, strizzando l’occhio allo street food locale.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.