Condividi

“La Ragazza con la pistola”: Sicilia-Londra solo andata | VIDEO

giovedì 2 Gennaio 2020

Guarda il video in alto

Ci troviamo a Londra e precisamente a Caledonia Street, ma per scoprire il motivo di questa nostra tappa dobbiamo fare un salto nel passato, al 1967, quando la bellissima Monica Vitti si aggirava, come una ragazza qualsiasi, tra le bancarelle del mercato omonimo. Cosa ci faceva nella capitale inglese la splendida musa del cinema d’autore prima, con Michelangelo Antonioni che fu anche suo compagno, e della Commedia all’italiana poi, con attori del calibro di Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Nino Manfredi, per citarne solo alcuni, che ne mise in risalto la vena più ironica e divertente?

La Ragazza con la pistola Monica Vitt

Stava girando, da protagonista, “La Ragazza con la pistoladi Mario Monicelli, in cui il suo personaggio, la sicula Assunta Patanè, sedotta e abbandonata da Macaluso Vincenzo, un grande Carlo Giuffrè, lo insegue nel Regno Unito per compiere il “delitto d’onore“. Rivedendolo, però, da bruna ragazza sicula quale era, e la cui frase indimenticabile è: “Lui mi prese con la forza, ma io gli resistetti. Fredda come il mammo fui“, trasformata in una giovane donna dai capelli biondi, emancipata, capisce che la vendetta non ha più senso perché, ormai, padrona della sua vita, non teme il giudizio altrui.

Il dissacrante Mario Monicelli accosta due mondi all’epoca distanti anni luce di cui, però, Assunta diventa collante. Questo piccolo racconto vuole essere un omaggio a Monica Vitti, una delle attrici più rappresentative e talentuose del cinema italiano, che dovrebbe essere  più ricordata di quanto sia, a Mario Monicelli, straordinario regista, alla nostra Sicilia, che ha ispirato, spesso, la Settima Arte, e a Londra, una città straordinaria, laboratorio di creatività. Le due isole, la nostra e la Gran Bretagna, saranno unite nunc et semper da questa meravigliosa donna, da magici set e da un film indimenticabile.

Chiudiamo con “God Save Monica Vitti“, regina del cinema italiano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.