Condividi

La Rap mantiene la promessa: rimosso il frigo dopo la segnalazione di un lettore

lunedì 8 Gennaio 2018
Rifiuti via Falcando frigo

PALERMO. “Neppure 24 ore ed è tornata la normalità. Ringrazio ilSicilia.it per aver sollecitato la Rap a risolvere questo problema che si trascinava da 3 mesi”. Così ci scrive un nostro lettore dopo la sue segnalazione di un frigorifero abbandonato in mezzo alla strada da oltre 3 mesi in via Valerio Rosso, angolo via Ugo Falcando, nel quartiere Noce.

Da più di 3 mesi un frigo in mezzo alla strada. “Nessun intervento della Rap”, denunciano i residenti

A seguito di quell’articolo la Rap aveva promesso un pronto intervento, ed effettivamente così è stato. Il giorno stesso della segnalazione, il personale dell’azienda incaricata della rimozione dei rifiuti ingombranti ha provveduto a rimuovere il frigo dalla strada e anche i rifiuti abbandonati attorno.

Il residente prosegue: “Ho ricevuto questa risposta dalla Rap: Gentile Utente, la segnalazione di Rimozione Ingombranti Abbandonati in via Valerio Rosso è stata svolta in data 05/01/2018 . Grazie. Risorse Ambiente Palermo”.

La Rap ricorda che “ha un servizio gratuito a domicilio per il ritiro degli ingombranti e che basta contattare il numero verde aziendale 800.237713 o utilizzare l’App scaricabile da telefonino per chiedere un intervento entro e non oltre 5 giorni“.

Ricordiamo ai nostri lettori che possono inviare le loro segnalazioni all’indirizzo mail: redazione@ilsicilia.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.