Condividi

La Sicilia fuori dal ‘governo’ del Pd. Solo Antoci entra nei dipartimenti

lunedì 24 Luglio 2017
Giuseppe Antoci
Giuseppe Antoci
Giuseppe Antoci

Nei dipartimenti, le strutture di supporto che affiancheranno Renzi e la segreteria nazionale del Pd, ci saranno solo due siciliani. Sono Giuseppe Antoci (Legalità) e Anna Grassellino (Italiani all’estero)

A tre mesi dal voto delle elezioni regionali, in piena bagarre per il posizionamento di ruoli e funzioni nelle gerarchie dei territori, il big renziano per eccellenza in Sicilia Davide Faraone, resta a bocca asciutta e non porta a casa nessun risultato di peso in questa vicenda interna al Pd.

La sorpresa dentro gli ambienti siciliani ieri è stata vissuta a più livelli. Se da un lato infatti Faraone ha avuto un rapporto diretto con il segretario del Pd, dopo le primarie che avevano incoronato nuovamente Renzi alla guida dei dem, proprio in virtù di questo effetto trascinamento il mondo renziano in Sicilia auspicava una maggiore visibilità. Qualcosa che suona  invece quasi come una bocciatura inaspettata da parte di questo gruppo.

Ma cosa non ha funzionato nel meccanismo di reclutamento  che doveva portare a selezionare alcuni nomi di peso del mondo faraoniano?

Si è trattato di una scelta (suicida) dello stesso Faraone, oppure sono venuti al pettine tutti i nodi che in questi anni hanno caratterizzato la gestione del gruppo in Sicilia tra alti e bassi e con concrete difficoltà a portare avanti un ragionamento sulla classe dirigente di quest’area?

Davide Faraone

L’interrogativo rimane in campo pesantemente. Tanto più che nella corsa verso la nomination per Palazzo d’Orleans, obiettivo esplicito del sottosegretario alla Salute, una presenza ulteriore di raccordo nei territori sarebbe stata di sicuro giovamento.

Entrano invece Giuseppe Antoci, vicino alle posizioni del senatore Beppe Lumia e Anna Grassellino, scienziata nucleare marsalese d’origine che da anni vive negli Stati Uniti, che si occuperà di Italiani all’estero e che è stata cooptata direttamente da Renzi.

Si è formalizzato inoltre il gruppo ristretto, che sarà responsabile dei contenuti della Conferenza Programmatica “Italia 2020” e che si svolgerà a ottobre, gruppo che sarà composto da Andrea Orlando, Michele Emiliano, Graziano Delrio, Sergio Chiamparino, Maria Elena Boschi. Per la segreteria Maurizio Martina e Tommaso Nannicini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.