Condividi
L'evento a New York

La Sicilia sbarca al Summer Fancy Food 2023. Sammartino: “L’obiettivo è far conoscere identità e storia del nostro prodotto”

giovedì 15 Giugno 2023
Luca Sammartino

Prosegue il suo corso il cantiere degli eventi che promuovono la Sicilia dell’agricoltura da parte della Regione che ieri ha presentato a Palermo le nuove linee guida della Pac (Politica Agricola Comune 2023-2027) 

Dopo “Mediterraria”, il salone dedicato all’agroalimentare e alle produzioni biologiche siciliane, lo staff dell’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, sta preparando le valigie per il Summer Fancy Food 2023.

La Regione così “sbarca” a New York  con un evento che si terrà dal 25 al 27 giugno, dedicato a produttori, acquirenti, intermediari, distributori e altri professionisti del settore. Questo grazie al supporto di Universal Marketing, che organizza la collettiva di aziende italiane in partnership con la Speciality Food Association, organizzazione no profit statunitense. L’evento polarizza ogni anno l’interesse economico dell’intera East Coast statunitense, richiamando più di 2500 espositori provenienti da tutto il mondo.

Essere partner di questa kermesse è sicuramente un grande riconoscimento, sia per i produttori italiani e i prodotti nostrani, sia per le aziende italiane che con dedizione e capacità contribuiscono a dare credibilità e reputazione a tutto il comparto.

La partenship era già stata resa nota dall’assessore, “vogliamo coinvolgere i buyer americani che avranno voglia di conoscere la storia e l’identità del nostro prodotto per valorizzare una regione e i suoi produttori, che oggi porta il gourmet e la qualità nelle tavole del nostro paese“.

L’obiettivo è quello di  avviare relazioni per penetrare nel mercato del Nord America. La quota di mercato nel 2022 non ha mancato di molto la doppia cifra nell’alimentare, fermandosi al 7,5%, ma secondo l’assessorato all’Agricoltura da qui al 2026 le prospettive di crescita sono significative. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.