Condividi
La dichiarazione

La Vardera incontra don Palmiro Prisutto: “La zona siracusana terra avvelenata, faremo azioni per tutelare la salute dei cittadini”

lunedì 22 Gennaio 2024
Ho avuto l’onore di ricevere in Parlamento don Palmiro Prisutto, parroco coraggio che da anni si batte contro i veleni ambientali che continuano a provocare morte nella zona di Augusta, Priolo e Melilli. Don Palmiro con coraggio citava i nomi dei morti durante le sue omelie, purtroppo la chiesa non ha gradito e ha deciso di rimuoverlo dalla sua parrocchia di Augusta”.
A dichiararlo il deputato regionale, Ismaele La Vardera, dopo l’incontro con il parroco di Augusta don Palmiro Prisutto avvenuto all’Ars.
“Quella dei veleni sarà una delle battaglie principale da affrontare durante questa legislatura, creerò per la prima volta nella storia un intergruppo parlamentare sul tema dei veleni ambientali, promuovendo iniziative tra Palermo e Siracusa. Non sono stato eletto a Siracusa, ma credo che un deputato debba lavorare non solo per la propria provincia, ma per tutta la Regione. Credo debba esser una battaglia di tutti i deputati perché se su certi temi, se la politica non interviene, la storia ci condannerà come complici“, ha concluso.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.