“Non staremo né a destra e né a sinistra, il nostro obiettivo è quello di identificarci con i siciliani senza le pressioni romane sulle spalle. Vi posso già dire che non andremo mai con i vari Cuffaro, Lombardo e Schifani di turno e neanche con tutti quelli che hanno venduto la nostra Isola all’autonomia differenziata. Ho lanciato un appello sui social a chiunque voglia farne parte: non so ancora il nome o quale sia il logo, lo sceglierò insieme a tutti quelli che saranno al mio fianco. So per certo che saremo l’opposizione a questo governo regionale e aperti a chiunque abbia il coraggio di provare a cambiare questo sistema. Entro la primavera faremo la prima assemblea costituente, lavorando già alla presentazione del simbolo in diversi comuni. Sto osando e so bene che due anni sono ancora lunghi per sapere come andrà a finire. La finanziaria? O si cambiano queste regole folli del Do ut des o sono anche pronto a non fare nulla durante questa manovra. Lo devo alla Sicilia, a tutti quei giovani che ogni vanno via ed anche a tutti quelli che ormai da anni hanno smesso di andare a votare“. Ad annunciarlo il deputato regionale Ismaele La Vardera.L'annuncio
La Vardera lancia l’idea di un nuovo movimento: “Né destra né sinistra, solo per la Sicilia”
sabato 30 Novembre 2024

“Non staremo né a destra e né a sinistra, il nostro obiettivo è quello di identificarci con i siciliani senza le pressioni romane sulle spalle. Vi posso già dire che non andremo mai con i vari Cuffaro, Lombardo e Schifani di turno e neanche con tutti quelli che hanno venduto la nostra Isola all’autonomia differenziata. Ho lanciato un appello sui social a chiunque voglia farne parte: non so ancora il nome o quale sia il logo, lo sceglierò insieme a tutti quelli che saranno al mio fianco. So per certo che saremo l’opposizione a questo governo regionale e aperti a chiunque abbia il coraggio di provare a cambiare questo sistema. Entro la primavera faremo la prima assemblea costituente, lavorando già alla presentazione del simbolo in diversi comuni. Sto osando e so bene che due anni sono ancora lunghi per sapere come andrà a finire. La finanziaria? O si cambiano queste regole folli del Do ut des o sono anche pronto a non fare nulla durante questa manovra. Lo devo alla Sicilia, a tutti quei giovani che ogni vanno via ed anche a tutti quelli che ormai da anni hanno smesso di andare a votare“. Ad annunciarlo il deputato regionale Ismaele La Vardera.ilSiciliaNews24
Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: mercoledì 5 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 4 novembre 2025
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025




