Condividi

La video-denuncia del sindaco di Cinisi, alla Gesap contratti che alimentano il precariato

venerdì 5 Luglio 2019

Guarda il video in alto

All’aeroporto Falcone – Borsellino si preannuncia un’estate infuocata. Come un fulmine a ciel sereno arriva una video-denuncia del sindaco di Cinisi Giangiacomo Palazzolo in merito alle assunzioni fatte da Gesap GH, società privata partecipata da Gesap nella misura del 20 per cento.

“L’anno scorso – dice il sindaco nel video, postato sul suo profilo Facebook – Gesap GH assume 40 stagionali e quest’anno ne assume altri 70. Si potrebbe pensare a una bellissima notizia, ma dobbiamo indagare sui rapporti fra le due società. La Gesap ha affidato servizi a Gesap GH. Mi chiedo intanto perchè arricchire il privato e indebolire Gesap? I 110 stagionali hanno, inoltre, contratti che non sono rispettosi della dignità lavorativa visto che un dipendente prende circa 480 euro. Sia chiaro, il privato è libero di fare quel che vuole, anche contratti simili, ma la parte pubblica, la Gesap come può consentire che si facciano assunzioni trimestrali del genere? Sicome c’è una parte politica in Gesap GH, allora io dico che è un’operazione deplorevole, che alimenta il precariato e genera fasce più povere di quelle che alimenta il reddito di cittadinanza”.

“Gesap GH e il signor Zincone, azionista di maggioranza – aggiunge Palazzolo – può assumere chi vuole, ma essendoci in Gesap GH anche la Gesap, cioè il comune di Palermo, ma soprattutto, per quanto mi riguarda, il comune di Cinisi, come sindaco pretendo che, prima di fare assunzioni trimestrali di scarso valore, si faccia quella pubblicità affinchè vi sia una opportunità lavorativa per molti. Queste assunzioni, inoltre, sono state fatte attraverso una società di lavoro interinale e se si vede i nomi di chi è assunto, ci si accorge che vi sono parentele con persone che svolgono funzioni politiche o sindacali all’interno dell’aeroporto. questi signori dovrebbero dimettersi dai ruoli che ricoprono”.

E conclude: “Gesap dà servizi a Gesap GH, che è un privato. il privato si arricchisce così e il pubblico si indebolisce. Noi ci batteremo per fermare tutto questo. Inoltre i posti di lavoro si creano ma veramente non con contratti da 480 euro e non devono essere assegnati con società interinali, ma in modo pubblico. Concludo dicendovi che il comune di Cinisi continuerà ad opporsi ad attività che possano apparire antieconomiche per la Gesap e faremo di tutto per ostacolare questa forma di precariato”. 

In un altro video (qui in basso), il sindaco chiede le dimissioni di Fabio Giambrone da presidente di GH o (in alternativa) di quelle di Scalia da amministratore delegato della Gesap. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.