Condividi

L’abusivismo nel regno di Messina Denaro, ora si fa sul serio: via alle demolizioni a Triscina [VIDEO]

martedì 23 Gennaio 2018

TRAPANI. A Triscina, frazione balneare di Castelvetrano (regno storico del latitante Matteo Messina Denaro) adesso si fa sul serio: da marzo inizieranno le prime demolizioni di 166 ville abusive, costruite a pochi metri dal mare. Lo ha deciso il commissario straordinario del Comune di Castelvetrano, sciolto per mafia.

A Triscina però i residenti non ci stanno e lamentano: “L’intero paese è abusivo”. Ben 5 km di costa “divorati dal cemento, a pochi passi dai templi di Selinunte”, dice il servizio del TgR Sicilia in onda oggi (guarda il VIDEO in alto). Situazione molto simile per Tre Fontane, frazione balneare di Campobello di Mazara.

“C’è una realtà di caos urbanistico dove i cittadini per anni hanno sperato in sanatorie edilizie”, spiega al TgR il commissario straordinario Salvatore Caccamo. Ormai le ordinanze sono pronte e i fondi per buttare la case giù ci sono. Il countdown è iniziato…

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.