Condividi

Ladri di biciclette, missione Tunisia

martedì 13 Dicembre 2016

Ladro di biciclette, ma senza la poesia di De Sica. Con un bel carico a due ruote si stava imbarcando per la Tunisia. Gli agenti della Polizia di Stato lo fermato e hanno intercettato il carico di biciclette rubate, pronte per essere esportate in Tunisia. Denunciato per ricettazione un cittadino tunisino, A.N., di 50 anni. I poliziotti, insieme ai colleghi della Polizia di Frontiera Marittima, controllando al porto le auto in partenza per la Tunisia, hanno sorpreso un uomo in possesso di 15 biciclette di diverse marche e modelli, alcune di recentissima costruzione e con i relativi cavetti privi di chiavi. Lo straniero ha raccontato di averle acquistate in tempi diversi ed in vari “mercati dell’usato” tra Marsala e Palermo, in particolare in quello di Ballaro’, con l’intento di esportarle in Tunisia e, quindi, rivenderle. Ma non ha saputo fornire riscontri al suo racconto, nè tantomeno ha esibito i titoli d’acquisto. Così è stato denunciato. Indagini sono in corso. Gli investigatori sospettano che lo straniero sia l’anello di una più ampia filiera che alimenta il commercio illecito di bici tra le due sponde del Mediterraneo. Le biciclette sono state sequestrate. Coloro che di recente hanno subito un furto sono stati invitati a visionare la refurtiva dopo avere contattato gli uffici della Polizia di Frontiera Marittima

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.