Condividi
La dichiarazione

Lagalla è commissario per l’emergenza cimiteriale: “Strutture entro il 2023. Ecco gli interventi” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 14 Gennaio 2023

Roberto Lagalla è stato nominato commissario straordinario per l’emergenza cimiteriale a Palermo. L’incarico arriva direttamente da Roma ed è stato conferito, oggi sabato 14 gennaio, durante la conferenza stampa svolta presso Palazzo delle Aquile, a Sala delle Lapidi. Presenti anche il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, l’assessore comunale ai Servizi cimiteriali, Totò Orlando, oltre che il vicesindaco, Carolina Varchi, alcuni consiglieri comunali e altri volti della politica siciliana.

Contiamo di consegnare entro il 2023 strutture cimiteriali adeguate e capienti rispetto ai bisogni della popolazione. Ci stiamo attrezzando per la realizzazione di loculi refrigerati per la transizione dei feretri che non dovessero trovare immediata sepoltura“. Ha dichiararlo il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.

Durante la conferenza il primo cittadino ha annunciato che l’ufficio del commissario è stato già costituito e che sarà affidato a un dirigente comunale, rafforzato da altri funzionari tecnici e amministrativi che opereranno nella struttura commissariale. Lagalla ha anche indicato ed elencato le 4 linee di intervento:

  1. interventi finalizzati alla gestione dei feretri al deposito destinati sia alla tumulazione che all’inumazione;
  2. accelerazione delle procedure per la sistemazione del forno crematorio esistente e per quello da realizzarsi;
  3. riqualificazione strutturale dell’intera area del comprensorio del cimitero dei Rotoli;
  4. convenzioni da richiedere ad altri comuni, ad altre strutture cimiteriali, ma anche agli interventi sulle strutture cimiteriali, in particolare sull’area di Santa Maria di Gesù;

Grazie al ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, per l’attenzione che ha avuto per la città di Palermo, concentrandosi sulla criticità della situazione cimiteriale, dove quando ci siamo insediati abbiamo trovato circa 1300 salme a deposito. Con lena e solerzia abbiamo affrontato l’emergenza e siamo scesi a 1100“. Ha concluso il sindaco Lagalla.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.