Condividi
L'anniversario

Lagalla: “Palermo si stringe nel ricordo del giudice Terranova e del maresciallo Mancuso”

giovedì 25 Settembre 2025
Nel giorno dell’anniversario del vile attentato mafioso in cui persero la vita il giudice Cesare Terranova e il maresciallo Lenin Mancuso, la città di Palermo si stringe nel ricordo di due uomini dello Stato che hanno sacrificato la propria esistenza per la giustizia, la verità e la libertà. Oggi ricordiamo due servitori dello Stato che, con coraggio e integrità, hanno combattuto la mafia in un’epoca in cui farlo significava esporsi, senza protezioni, a rischi altissimi“.
Lo dice il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Cesare Terranova è stato un magistrato visionario, tra i primi a comprendere e indagare i legami tra mafia e potere. Lenin Mancuso ha condiviso con lui questo destino, testimone silenzioso e valoroso della lotta alla criminalità organizzata. Nel 1979, l’omicidio di Cesare Terranova e Lenin Mancuso segnò uno spartiacque nella storia della lotta alla mafia – prosegue – A distanza di oltre quarant’anni, la memoria di quel tragico giorno rappresenta non solo un doveroso omaggio, ma un monito per le istituzioni, la società civile e le nuove generazioni. Palermo non dimentica. Onorarli significa continuare la loro battaglia con gli strumenti della democrazia, della legalità e della cultura“.
Fabrizio Ferrandelli

Per l’assessore alle politiche giovanili, Fabrizio Ferrandelli, “oggi più che mai è importante coltivare il ricordo di chi ha pagato con la vita per rendere la nostra città libera dal giogo di cosa nostra e della criminalità organizzata e la presenza dei ragazzi delle scuole ci ammonisce sull’importanza di custodirne la memoria per proiettarci sempre più consapevolmente al futuro“.
Nessuno di questi bambini era nato 46 anni fa ed è importante che sappiano che le nuove opportunità acquisite le dobbiamo ad uomini come il giudice Terranova ed il maresciallo Lenin Mancuso, affinché possano essere fari ed esempi formativi che li accompagnino nella vita“, aggiunge Ferrandelli

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it