Condividi

Lago di Piana degli Albanesi a secco, Apprendi: “Crisi idrica senza precedenti”

mercoledì 17 Gennaio 2018
Pino Apprendi

Avremmo voluto dire “Tanto tuonò che piovve”, ma purtroppo in questo caso sono mancati i tuoni e la pioggia“. Lo afferma Pino Apprendi, consigliere comunale del gruppo Diritto al Futuro, a proposito dell’emergenza idrica e della situazione critica del lago di Piana degli Albanesi.bici Piana degli Albanesi

Dalla emergenza annunciata all’emergenza vera e propria il passo è stato breve – si legge nel comunicato – Il lago di Piana degli Albanesi non si è  prosciugato negli ultimi mesi. Ormai da diversi anni le condizioni climatiche sono cambiate ed abbiamo visto decrescere il livello dell’acqua del lago senza promuovere alcuna iniziativa. È chiaro a tutti che si va verso un piano di razionamento sia per Piana che per Palermo. L’amministrazione precedente di Piana ha assistito passivamente a questa tragedia, d’altra parte l’attuale Amministrazione, soltanto dopo che la stampa ha dato risalto alla crisi ha pensato di rivolgersi alla Regione Siciliana“.

Gia’ da oltre sei mesi le due centrali idroelettriche sono ferme per mancanza d’acquaconclude Apprendi – Andiamo incontro ad una crisi idrica che non ha precedenti, per questo chiedo al Sindaco di concordare con il Presidente del Consiglio una seduta straordinaria del consiglio comunale alla presenza dei rappresentanti degli Enti interessati nel più breve tempo possibile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.