Condividi

L’allarme del consigliere Susinno (SC): “Radici degli alberi sporgenti, a rischio l’incolumità dei cittadini”

sabato 17 Marzo 2018
foto-marcello-susinno-2018

La rimozione del Ficus del Foto Italico lascia degli strascichi dietro di sé e allarga l’orizzonte delle problematiche connesse alle radici “invadenti” che creano avvallamenti e buche in città. Infatti, il consigliere comunale di Sinistra Comune, Marcello Susinno, ha chiesto con un’interrogazione l’intervento dell’Amministrazione.

Il rischio in città non sta solo nella caduta di un albero“, dice il consigliere in riferimento a quello di recente sradicato in corso Umberto I. 

“Ce ne sono molti altri che stanno distruggendo strade e marciapiedi e che provocano sistematicamente danni ed incidenti ai cittadini. Tutto ciò è frutto di una ultradecennale politica scellerata di piantumazioni di specie arboree in ambiti urbani. L’Amministrazione deve avere anche il coraggio di intervenire definitivamente sostituendole con altre adatte ai contesti”.

“Inoltre – aggiunge –  le manutenzioni non possono stare dietro alle devastazioni delle radici degli alberi. In via Monte San Calogero, ad esempio, il manto stradale è sconquassato da pericolosi dossi dovuti alla crescita naturale, ma scomposta, delle radici di pini marittimi”.

Susinno segnala casi analoghi nelle vie Lanza di Scalea e Olimpo e fa anche riferimento alle somme che, stando alle sue parole, il Comune è costretto a sborsare per risarcire i palermitani vittime di incidenti causati dalle numerose sporgenze.

“Con una specifica interrogazione – conclude – ho chiesto all’Amministrazione di intervenire al più presto e definitivamente  sostituendo le specie di alberi con altre più compatibili e meno pericolose per la pubblica incolumità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.