Condividi
Il fatto

Lampedusa, altri due barchini approdano nella notte: a bordo quarantuno migranti

giovedì 20 Giugno 2024
foto d'archivio

Due barchini, con a bordo 41 migranti, sono arrivati in nottata a Cala Pisana e al molo commerciale di Lampedusa.

Il primo gruppo, composto da 32 pakistani e siriani partiti da Tripoli, sono stati intercettati a terra dai carabinieri; gli altri 9, tunisini, fra cui una donna, sono stati bloccati dalla Guardia di finanza. In quest’ultimo caso, stando ai loro racconti, la traversata con un’imbarcazione di 6 metri sarebbe stata autofinanziata. I due gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola, dove al momento ci sono 241 ospiti. Per la mattinata la prefettura di Agrigento ha disposto l’imbarco sul traghetto Sansovino di 150 migranti che arriveranno in serata a Porto Empedocle.

Il veliero ong Nadir, inoltre, nelle ultime ore, ha soccorso un gommone di 10 metri con a bordo 47 persone (tra loro 5 donne e 3 minori) originari di Congo, Gambia, Nigeria, Sudan, Mali, Senegal e Guinea Conakry. Il gruppo, già trasbordato su una motovedetta della guardia costiera e sbarcato a Lampedusa, ha riferito d’essere partito, pagando 2.500 dollari, da Zawya in Libia. La ong Nadir nei giorni scorsi aveva soccorso, in area Sar Maltese, l’imbarcazione nella cui stiva sono stati trovati 10 giovani migranti morti per asfissia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.