Condividi

Lampedusa, attimi di tensione dopo nuovo sbarco: interviene la polizia antisommossa

giovedì 10 Settembre 2020
hotspot lampedusa, migranti, sbarchi
Foto Fb

Continua l’emergenza legata agli sbarchi dei migranti. Un nuovo sbarco avvenuto in serata ha provocato di nuovo tensioni a Lampedusa. Decine di persone sono giunte al porto per protestare contro quella che giudicano “una invasione”. L’esponente della Lega, Angela Maraventano, si è distesa a terra per bloccare i mezzi di trasporto destinati al trasferimento dei migranti dopo l’identificazione. Per sedare la tensione sono intervenute le forze della polizia in tenuta antisommossa.

La stessa Angela Maraventano, lampedusana, ex senatrice della Lega ha poi organizzato uno sciopero. “Non siamo soddisfatti dell’incontro Conte-Martello – spiega -. Gli sbarchi continuano e noi vogliamo dire basta a tutto questo. Bisogna chiudere l’hotspot di Lampedusa e si deve smontare la macchina dell’immigrazione. L’unica soluzione per risolvere il problema e’ quella di mettere delle navi a pattugliamento della costa. Lo abbiamo chiesto ma il Governo fa orecchie da mercante, perché il governo è complice di chi vende carne umana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.