Condividi
La dichiarazione

Lampedusa, Mannino: “Preoccupa il costo dei trasporti”

martedì 26 Dicembre 2023
Filippo Mannino
Filippo Mannino

“Gli abitanti delle isole sono già penalizzati per una molteplicità di fattori. L’aumento del 20% delle tariffe dei trasporti colpirebbe direttamente le tasche dei cittadini, provocabdo un rialzo generalizzato dei prezzi“. Lo dice il sindaco di Lampedusa e Linosa Filippo Mannino.

“Ribadisco, così come ho già fatto nei giorni scorsi alla Regione insieme agli altri colleghi sindaci delle isole minori la cui situazione è ben più grave di quella delle Pelagie, che se non arriveranno risposte positive dall’alto, siamo pronti – ha evidenziato Mannino – ad andare a protestare direttamente a Roma“. In merito all’avvicendamento dei traghetti Galaxy e Sansovino, Mannino spiega: “Come amministrazione, siamo intervenuti innanzitutto per far sì che non ci sia alcun giorno scoperto e tutti sono garantiti dalla linea ministeriale o da quella regionale. Con questa tabella di marcia si torna all’assetto precedente, ma i collegamenti marittimi delle Pelagie restano pur sempre coperti con due traghetti”.

Il noleggio del traghetto Galaxy, già scaduto il 30 settembre e poi prorogato, è concluso. La nave battente bandiera cipriota, capace di trasportare 1.100 passeggeri e 277 auto, noleggiata a scafo armato da Caronte&Tourist, è stata restituita all’armatore per il trasferimento in Grecia. Al suo posto, almeno fino al 31 marzo, è tornata a coprire la tratta Porto Empedocle-Linosa-Lampedusa e viceversa la nave Sansovino che parte da Porto Empedocle alle 23 e arriva a Lampedusa alle 8,45. Il traghetto Sansovino (che ha la stessa stazza del Galaxy) era stato, con il nulla osta del sindaco delle isole Pelagie Filippo Mannino, temporaneamente dislocato a Pantelleria perché l’isola del Trapanese, dopo il sequestro delle navi, era rimasta con un mezzo pèiù piccolo. Per Pelagie il servizio regionale, sempre fino al 31 marzo, verrà garantito dalla “Paolo Veronese” che parte da Porto Empedocle alle 9,30 e arriva a Lampedusa alle 18,30. Come sempre, lo scalo notturno a Linosa, previsto per le 23 circa, resterà subordinato al giudizio del comandante e alle buone condizioni meteo-marine.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.