Condividi

Lampedusa, Martello: “Il bonus partorienti è un segnale di attenzione”

lunedì 8 Marzo 2021
Totò Martello

L’emendamento alla finanziaria regionale che innalza da 3 mila a 5 mila euro il bonus per le donne delle isole minori che per partorire devono spostarsi nei punti nascita delle città siciliane e sono costrette ad affrontare spese non indifferenti, è un importante segnale di attenzione per le nostre comunità“. Lo dice Totò Martello, sindaco di Lampedusa e Linosa.

Ringrazio Eleonora Lo Curto, capogruppo dell’Udc all’Ars, che ha proposto questo emendamento già approvato durante l’esame della manovra finanziaria nelle commissioni – aggiunge – e ringrazio coloro i quali lo hanno sostenuto e condiviso nel merito, ad iniziare dal presidente della commissione Sanità Margherita La Rocca Ruvolo“.

I residenti delle Isole minori della Sicilia vivono una realtà del tutto particolare ed hanno necessità specifiche soprattutto dal punto di vista dell’accesso ai servizi sanitari. Questa norma è di certo un sostegno concreto ed importante per le partorienti e per le loro famiglie, mi auguro – conclude – che al termine della manovra finanziaria la commissione Sanità dell’Ars possa ascoltare tutti noi sindaci delle Isole minori per una seduta dedicata alla necessità di rafforzare le strutture ed i servizi sanitari nei nostri territori, resa ancora più urgente dall’emergenza Covid“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.