Condividi

Lampedusa nel caos, furgone dell’hotspot in fiamme. Continuano gli sbarchi

martedì 11 Agosto 2020

Notte di sbarchi a Lampedusa: da mezzanotte all’alba sono giunti cinque barchini con a bordo un totale di 80 persone, quasi tutti tunisini e una decina di libici.

Ieri, in meno di 12 ore si erano registrati altri 4 approdi di 44 tunisini. Anche i cinque gruppetti arrivati nelle ultime ore sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove si è arrivati a poco meno di circa 320 presenze a fronte di una disponibilità massima di 192 posti.

Il mezzo che serve a trasferire i migranti dal porto al centro di contrada Imbracola è andato a fuoco all’alba. Il furgone apparteneva alla Nova Facility, la società trevigiana che gestisce l’hotspot.

Il rogo del furgone è stato segnalato da un passante al comando dei vigili del fuoco di Agrigento, che all’1.59 della notte (non alle 4 come detto in precedenza) ha avvertito il distaccamento di Lampedusa, subito intervenuto per spegnere le fiamme.

La zona, dove abitualmente vengono parcheggiati mezzi pesanti, è circondata da sterpaglie, ma l’incendio è partito dal furgone – secondo i primi accertamenti eseguiti – e l’indagine condotta dai carabinieri dovrà stabilire se si è trattato di un episodio doloso.

La Nova Facility, società trevigiana che gestisce l’hotspot, aveva preso il furgone a noleggio. L’impresa utilizza anche altri mezzi per il trasporto dei migranti nella tratta tra il porto e l’hotspot di contrada Imbriacola.

Il sindaco

Nell’hotspot di contrada Imbracola, al momento, ci sono 200 persone e la situazione è sotto controllo. A confermarlo è stato il sindaco Totò Martello. “La situazione è momentaneamente sotto controllo sia dal punto di vista logistico, che sanitario. Ma è chiaro che non si può continuare così. La tensione, sull’isola, resta alta perchè ci stanno facendo un danno di immagine incredibile. Ci sono un sacco di turisti e continuano ininterrottamente ad arrivare migranti. Non si può…”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.