Condividi
La denuncia

Lancio di bottiglie in mare a Isola delle Femmine (PA), Tamajo: “Un gesto inaccettabile e vergognoso”

martedì 13 Agosto 2024

Edy Tamajo, assessore regionale per le Attività Produttive della Sicilia, condanna fermamente l’atto vandalico e di inquinamento ambientale nelle acque di Isola delle Femmine.

In qualità di assessore regionale per le Attività Produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo esprime la più totale indignazione per l’episodio di inquinamento ambientale verificatosi nelle acque di Isola delle Femmine, dove un gruppo di individui, a bordo di un gommone, ha lanciato deliberatamente numerose bottiglie di vetro in mare, come documentato da un video che sta circolando in questi giorni sui social media.

Quello che è avvenuto è un gesto inaccettabile e vergognoso, che denota non solo un totale disprezzo per l’ambiente, ma anche un’irresponsabilità che non possiamo tollerare”, ha dichiarato Tamajo. “Il mare rappresenta una risorsa inestimabile per la nostra isola, non solo dal punto di vista ecologico, ma anche economico e turistico. Azioni del genere danneggiano profondamente la nostra terra e il futuro delle prossime generazioni”.

Tamajo ha sottolineato l’importanza della tutela ambientale e il ruolo fondamentale delle istituzioni nel perseguire chi si rende responsabile di tali atti. “Ho piena fiducia nelle autorità competenti e sono certo che verranno messe in atto tutte le misure necessarie per individuare e punire i colpevoli. In qualità di amministrazione regionale, ci impegneremo affinché episodi simili non si ripetano e affinché la nostra Sicilia rimanga un modello di sostenibilità e rispetto per l’ambiente”.

L’assessore ha infine lanciato un appello ai cittadini: “Il mare è un bene comune che dobbiamo proteggere tutti insieme. Invito tutti a segnalare qualsiasi atto di inquinamento o vandalismo ambientale alle autorità competenti. Solo con la collaborazione di tutti potremo garantire un futuro migliore per la nostra Isola”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.