Condividi

Lannino (Urbans DiventeràBellissima): “Stop del Comune per fondi europei alle Olimpiadi scolastiche”

mercoledì 10 Marzo 2021

Non finanziando con i fondi europei di propria pertinenza il progetto delle Olimpiadi scolastiche, il Comune di Palermo sciuperebbe una grande occasione di sviluppo per tutta l’area metropolitana, arrecando un danno, sotto l’aspetto civico, soprattutto ai ragazzi dei quartieri periferici. Con questo Social Game, infatti, si riqualificherebbero decine di aree abbandonate, dedicandole ad attività sportive e dando vita a molte zone che oggi sono spente dal degrado e dall’abbandono“.

Lo afferma Danilo Lannino, coordinatore degli Urbans di Diventerà Bellissima, che quel progetto sulle Olimpiadi scolastiche ha, appunto, invano sottoposto al Comune di Palermo per chiederne il finanziamento tramite fondi europei per uno svolgimento previsto nel 2022.

Dopo lo stop e la totale sufficienza mostrata dal giovanissimo assessore trapanese allo sport Paolo Petralia sul progetto, ho tolto ogni riserva e capito che il sindaco ha commesso un ulteriore errore nel suo ultimo mandato“, aggiunge Lannino .

Sarebbe stato sicuramente più opportuno assegnare la delega ad una delle tante personalità sportive del presente o del passato palermitano – continua il coordinatore -, atleti che conoscono l’importanza dello sport per noi cittadini della quinta città d’Italia e la possibilità che questo ha dato loro e ai ragazzi meno fortunati delle periferie“.

Infine, il coordinatore degli Urbans sottolinea: “Mi auguro che il sindaco possa rimediare al grande errore del suo assessore allo Sport, poiché alla presentazione del progetto in Anci il 21 febbraio 2020 era presente pure lui e, in condivisione d’impegno, aveva promesso di portare avanti l’iniziativa per il bene comune dei nostri cittadini meno fortunati. Non vorremmo che tale scelta contraria, invece, sia dovuta a motivazioni politiche: sarebbe un ulteriore beffa per tutta la città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.