Condividi

“L’appel du sang”, al Palazzo dei Congressi il film sulla Taormina del 1919

sabato 29 Giugno 2019

Un irripetibile appuntamento con la storia per la città di Taormina domenica 30 giugno, alle ore 18, nella sala grande del Palazzo dei Congressi, dove sarà proiettato il film “L’appel du sang”, girato interamente a Taormina nel 1919. Sarà l’unica occasione per fare un raffronto tra la Taormina di ieri e di oggi attraverso le immagini della preziosa pellicola e scoprire i volti degli antichi abitanti di Taormina, come il mitico attore, taorminese doc, Salvatore Lo Turco. La pellicola è conservata presso il British Film Institute di Londra, che dopo anni di insistenza, il segretario generale di Taormina Arte Ninni Panzera è riuscito ad ottenere.

Dopo questa proiezione non ci sarà modo di rivedere questo film, che per altro è senza sonoro. Il film potrà essere vista soltanto una volta, a causa dello stato precario dopo cent’anni. L’unico studioso che ha visto, a Londra tanti anni fa, il film è Toto Roccuzzo, autore del libro “Taormina, l’isola nel cielo”, che ha scritto per noi una sua memoria su quella visione. Si tratta di un’occasione storica – evidenzia il sindaco, Mario Bolognari – e per questo invito tutti i cittadini di Taormina a questo evento culturale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.