Condividi

L’arcivescovo Lorefice: “La sfida educativa è la più importante da vincere”

giovedì 28 Marzo 2019
arcivescovo Lorefice

All’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo i giovani studenti, docenti e genitori in un tripudio di gioia e colori hanno accolto l’Arcivescovo metropolita di Palermo Monsignor Corrado Lorefice, nell’ambito della visita pastorale iniziata in città in occasione della Santa Pasqua. Ad accoglierlo il direttore dell’Istituto Don Domenico Saraniti e il preside Nicola Filippone.

arcivescovo Lorefice Rivolgendosi ai tantissimi giovani e alle mamme e papà dell’Istituto salesiano che insieme ai loro figli hanno posto alcune domande sulla gestione delle opere pie e anche sull’attività pastorale e su alcune problematiche sociali, l’Arcivescovo Lorefice ha detto:

“Sono felice di essere qui tra voi. Ognuno deve dare il proprio contributo, per la comunità cristiana seguendo sempre la strada della legalità . Ricordiamoci sempre che la vita spirituale è altrettanto importante di quella biologica e non dobbiamo mai sminuire la cosa più bella che ci è accaduta nella vita che è quella di avere incontrato il Signore”.

Al termine dell’incontro moderato da Don Arnaldo Riggi, animatore pastorale del triennio, all’arcivesvovo Lorefice sono state donate le statuette di San Giovanni Bosco, di mamma Margherita e di San Domenico Savio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.