Condividi
Il panel

L’asse Palermo-Milano tra food policy e benessere: la nuova sfida degli ecosistemi urbani CLICCA PER IL VIDEO

martedì 25 Febbraio 2025

Salute e cibo come ponte di comunicazione e confronto tra differenti realtà.

E’ questo uno dei tanti temi trattati nel corso del forum Milano-Palermo, Genio Mediterraneo, andato in scena ieri al Teatro Massimo. Un programma ricco e variegato, spalmato in sei panel tematici, tutti con un unico obiettivo: la creazione di un canale permanente per lo scambio reciproco di buone pratiche e di politiche attive, integrando i loro modelli, aprendo i loro laboratori viventi, stabilendo relazioni tra i loro protagonisti culturali e i centri, anche universitari, di ricerca e di formazione, costruendo reti tra le imprese e le strutture del terzo settore, imparando anche dai reciproci errori.

“Food policy, health cities ed economie del turismo”: è questo il nome di uno dei panel che sulla base della One Health, il modello sanitario incentrato sull’integrazione di diverse discipline e la connessione fra persone, animali e ambiente, lega i due capoluoghi di Regione. La prima città in Europa a dotarsi di una food policy, Milano, e la città nota in tutto il Mediterraneo per essere circondata da una conca d’oro di agrumi, Palermo, mirano a fare del benessere la propria forza per diventare ecosistemi urbani sani e attrarre persone e capitali all’interno proprio del paradigma della One Health.

La discussione, moderata da Maurizio Scaglione, ha visto tra i protagonisti: il direttore generale di Ismett Angelo Luca, il presidente del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita della Presidenza del consiglio dei ministri (Cnbbsv) Andrea Lenzi, il ceo di Mangia’s Resorts Marcello Mangia, il presidente di Aiop Sicilia Barbara Cittadini e il direttore di Palermo Mediterranea Dario Nepoti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.