Condividi

L’autopsia sulla bambina di Palermo: “morta per asfissia”, indagini sul cellulare

sabato 23 Gennaio 2021
Antonella Sicomero

È morta per asfissia la bambina di 10 anni di Palermo deceduta giovedì all’ospedale dei Bambini dove era arrivata in condizioni gravissime. Lo ha stabilito, confermando le prime ipotesi, l’autopsia, disposta dalla Procura che sulla vicenda ha aperto un’inchiesta.

Il padre l’ha trovata in bagno con la cintura dell’accappatoio stretta al collo e allacciata al termosifone. Per la piccola è stata dichiarata la morte cerebrale: i genitori hanno donato gli organi. Secondo le prime ipotesi la bambina avrebbe partecipato a una assurda sfida su Tik-Tok, il social cinese molto amato dai ragazzi.

Chi partecipa al “Black out Challenge” si stringe intorno alla gola un laccio. Vince chi resiste di più.

La bambina aveva diversi profili social (su Fb, YouTube e Tik-Tok) e un cellulare su cui avrebbe dovuto postare il video della gara.

Gli inquirenti stanno tentando di sbloccare il codice di accesso del telefonino che nessuno dei familiari conosce. Dall’analisi dell’apparecchio si potrebbe capire se qualcuno abbia incitato la bambina a partecipare al gioco e qualora avesse realizzato un video prima di morire si potrebbero ricostruire gli ultimi istanti di vita della piccola.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.