Condividi
L'avviso Amap

Lavori nell’acquedotto di Presidiana, disagi nel Palermitano

sabato 2 Novembre 2024

Lunedì 4 novembre verrà messo fuori esercizio l’acquedotto Presidiana, nel tratto compreso tra Campofelice di Roccella e la zona industriale di Termini Imerese, per consentire la sostituzione di un tratto di tubazione su cui si sono attivate delle perdite nel territorio di Campofelice di Roccella.

Lo dice l’Amap. I lavori si protrarranno verosimilmente per 7-10 giorni. I disservizi nell’erogazione idrica interesseranno: – le utenze esterne del Comune di Campofelice di Roccella; – le utenze dalla zona industriale di Termini Imerese; – le utenze del Canale di Scillato ricadenti nel Comune di Termini Imerese, dalla botola 35 alla botola 64. Tenuto conto dell’attuale scenario di crisi idrica severa, il ricorso a fonti idriche alternative sarà limitato. La società metterà comunque in campo ogni utile iniziativa volta a minimizzare i disservizi agli utenti dice Amap.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.