Condividi

Lavoro: Centri per l’impiego, mille posti in tre anni in Sicilia

martedì 10 Settembre 2019
Centro per l'impiego
Foto Fb

Mille posti in tre anni. È quanto assicura l’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, dopo la convenzione con l’Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del Lavoro) e la legge speciale nazionale per il reddito di cittadinanza, che «ci consente di trovare l’occasione di creare spazi per nuove opportunità».

La Regione con queste risorse emanerà un concorso diviso in tre step. Esso prevede: 277 assunzioni nel 2019, 429 nel 2020 e altrettanti nel 2021.

Il primo bando, col via libera della Funzione pubblica, dovrebbe vedere la luce a ottobre ed è dedicato al piano di rafforzamento dei Centri per l’impiego dell’Isola.

Antonio Scavone
Antonio Scavone

«Si tratta di risorse nazionali – spiega l’assessore, come si legge nel quotidiano La Sicilia – che ci consentono di non gravare sul bilancio della Regione ci servono risorse su cui puntare, con forze nuove e qualificate per i profili che servono. Un’occasione in più per i giovani e i meno giovani». 

Oltre ai lavoratori dei CPI dobbiamo pensare anche agli ex sportellisti (circa 1.700 in Sicilia). A loro verrà riconosciuto il titolo di “operatori delle politiche del Lavoro”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.