Condividi

Reddito di cittadinanza, dalla Sicilia quasi seimila domande per diventare navigator

mercoledì 1 Maggio 2019

La Sicilia si piazza al secondo posto tra le regioni italiane per numero di domande presentate per diventare navigator, con quasi seimila istanze. I posti assegnati all’isola sono 429.

In totale, sono 38.082 le candidature arrivate all’Anpal, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, per partecipare alla selezione dei navigator, gli addetti che dovranno assistere i centri per l’impiego nel guidare i percettori del reddito di cittadinanza nella ricerca di un lavoro. La maggioranza delle domande è arrivata dalle donne, con Il 67% delle candidature.

Si tratta comunque di dati parziali, in quanto il termine per presentare la domanda per i tremila posti disponibili scade il prossimo 8 maggio.

E veniamo alla classifica delle regioni in cui sono state presentate le domande: in cima alla graduatoria delle candidature si trova la Campania con 6.114 candidati. A seguire, ecco dunque la Sicilia: nell’isola il numero delle istanze ammonta a 5.808 unità. Al terzo posto troviamo il Lazio (4.840).

Passando, invece, alla classificazione dei titoli di studio, i candidati posseggono soprattutto la laurea magistrale in Giurisprudenza, (13.738 laureati), seguono Psicologia (7.199), Scienze economico-aziendali con 5.294, Scienze della politica con 3.195, Scienze dell’economia con 3.007 candidati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.