Condividi

Lavoro: firmato l’accordo per il passaggio degli ex Pip alla Resais

sabato 13 Aprile 2019
palermo pip asu

E’ stato sottoscritto al Dipartimento Regionale per il Lavoro il cronoprogramma per il definitivo passaggio in Resais dei Pip della Regione, con un serrato cronoprogramma che partirà già lunedì prossimo.

Lo rende noto la parlamentare regionale Marianna Caronia. Il cronoprogramma, fa sapere l’esponente politico, prevede che lunedì prossimo il Dipartimento invii all’Assessorato per l’Economia la richiesta di istituzione di un capitolo di bilancio finalizzato al trasferimento alla Resais delle risorse finanziarie necessarie, che dovrà avvenire entro il 18 aprile.

Entro il 20 aprile il Dipartimento adotterà un decreto di impegno delle somme, con l’elenco dei nominativi dei soggetti facenti parte del bacino ex Pip.

Dopo la registrazione del Decreto di impegno, entro 48 dalla notifica, il presidente della Resais convocherà il CdA per i provvedimenti di competenza e contemporaneamente saranno avviate le procedure di conciliazione con i lavoratori.

Commentando l’adozione del provvedimento, Marianna Caronia, che era stata fra i promotori del processo di stabilizzazione, ha affermato che “dopo anni l’annosa vicenda di queste famiglie che lavoravano senza diritti e riconoscimento per la Regione dentro gli uffici si avvia ad una regolarizzazione. E’ il coronamento di una battaglia durata anni, con una soluzione che garantisce i lavoratori e i servizi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.