Condividi

Lavoro: Frontex cerca 700 doganieri comunitari

sabato 26 Ottobre 2019
frontex

Frontex, l’agenzia comunitaria incaricata di coordinare tra i Paesi membri il controllo delle frontiere, cerca 700 doganieri comunitari, è possibile presentare la domanda entro il 16 dicembre.

Sul sito Frontex si possono trovare tutte le informazioni necessarie per potersi candidare. L’agenzie offre un contratto di cinque anni, con un periodo di prova di nove mesi e uno di formazione di sei mesi, le posizioni da ricoprire sono: livello base, intermedio e avanzato.

Per il primo livello, l’età massima è di 47 anni e i selezionati potranno essere mandati ovunque a seconda delle necessità, anche nel proprio Paese, ma non è detto, ma al di là del periodo di missione, il luogo di lavoro è Varsavia.

Verrà valutata anche la preparazione fisica dei candidati. Lo stipendio mensile massimo di un funzionario di livello base sarà di 2.710 euro netti, a cui bisogna aggiungere le indennità, l’assunzione scatterà nel gennaio 2021.

Per essere selezionati è necessario avare già maturato esperienza nel mantenimento dell’ordine pubblico o nei servizi emergenza o ancora nella gestione delle crisi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.