Condividi

Le Eolie “chiudono” i porti, limitati gli accessi a Stromboli e Panarea

giovedì 30 Luglio 2020
Eruzione Stromboli
Foto Archivio (Twitter @VelvetMagIta)

No allo sbarco selvaggio dei turisti a Stromboli e Panarea, nelle isole Eolie, che nei mesi estivi arrivano in massa.

Il sindaco di Lipari Marco Giorgianni ha emesso una nuova ordinanza per regolamentare lo sbarco dei vacanzieri-escursionisti. La decisione si è resa necessaria sia per i rischi di eruzioni dello Stromboli che per gli assembramenti pericolosi per il covid19.

NUOVI ORARI DI ACCESSO

In pratica i vaporetti che arrivano dalla Calabria e che trasportano oltre 200 pendolari del mare, potranno approdare a Stromboli e Panarea il martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9 alle 14.

Il lunedì, giovedì e sabato dalle 14,30 alle 19. Per i vaporetti che giungono dalla Sicilia il martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9 alle 14 e il lunedì, giovedì e sabato dalle 14,30 alle 19. A controllare ci sarà la guardia costiera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.