Condividi
Petralia Soprana

Le Madonie a confronto sulle risorse del territorio

venerdì 24 Novembre 2023

Il Gal Isc Madonie porta il comprensorio della provincia di Palermo al tavolo del confronto sulle risorse del suo territorio. L’evento avrà luogo sabato, 25 novembre a Palazzo Pottino, a Petralia Soprana, già nel club dei borghi più belli d’Italia.

Il titolo dell’incontro è eloquente: “Madonie Habitat: scenari, saperi e sapori: le persone, i prodotti, i percorsi”. Tutte parole chiave messe a reddito dalla rete madonita pur con le difficoltà logistiche, economiche e sociali con cui deve fare i conti ogni giorno.

“Madonie Habitat – precisa l’ente organizzatore, da poco divenuto anche partner del Distretto cereali di Sicilia di recente riconoscimento da parte dell’assessorato regionale delle Attività produttive – è inteso come luogo abitativo dove si incontrano le radici culturali, gli spazi naturali e quelli rurali, le produzioni agricole e le identità. Il valore aggiunto sul quale investire per incrementare la vivibilità e l’attrattività turistica”.

Aprirà la tavola rotonda Pietro Macaluso, sindaco di Petralia Soprana; a seguire ci saranno gli interventi di Francesco Migliazzo del Gal Isc Madonie, di Alessandro Ficile per Sosvima, Salvatore Caltagirone per l’Ente Parco Madonie, Antonella Italia di Itimed Itinerari del Mediterraneo, Agostino Messineo per Cittadinanza attiva Petralia Soprana, Giovanni Nicolosi ideatore della zipline Sicilia e della panchina più alta d’Europa a San Mauro Castelverde, Leonardo Bruno music producer locale, Francesca Tamburello docente di enogastronomia e sommelier, Giuseppe Giaimo per Slow food Madonie. Proprio Slow food, alla fine dell’incontro che cercherà di formalizzare proposte per una migliore fruizione turistica del territorio, curerà un laboratorio sensoriale su miele e olio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.