Condividi

Paura nel Palermitano, avvertita una forte scossa di terremoto

martedì 31 Agosto 2021

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo compresa tra 4.3 e 4.8., è stata registrata dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel palermitano alle ore 6.14. L’epicentro sarebbe stato localizzato in mare, al largo di Cefalù.

Il sisma è stato avvertito dalla popolazione soprattutto nella zona delle Madonie, ma anche nel capoluogo in molti sono stati svegliati dal tremore. Tantissime le chiamate ai vigili del fuoco. Fino ad ora non vengono segnalati danni.

Secondo il dato definitivo comunicato dall’Ingv è di magnitudo 4.3 la forte scossa di terremoto registrata dai sismografi nel palermitano, con epicentro al largo della costa centro settentrionale siciliana.

La forte scossa di terremoto, al largo della costa settentrionale, dai sismografi dell’Ingv è stata seguita da altre due repliche di magnitudo 2.0 alle ore 6:23 e alle 6:39 . L’epicentro dell’evento sismico e’ stato localizzato in mare aperto (latitudine 38.12 longitudine 13.89) , a una profondità di circa 6 chilometri

I centralini dei vigili del fuoco e della Protezione Civile stanno ricevendo centinaia di telefonate da persone allarmate, ma fino ad ora non si registrano danni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.