Condividi

Le mani della mafia sul turismo da diporto a Taormina, 43 indagati

giovedì 14 Novembre 2019
Isolabella a Taormina
Taormina Isola Bella

La Procura di Catania ha chiuso le indagini sulla presunta estorsione da parte della mafia sulle escursioni turistiche effettuate con le barche da diporto da piccoli imprenditori nel tratto di mare davanti all’Isola Bella di Taormina, sia a destra che a sinistra.

Sono complessivamente 43 gli indagati dalla Dda etnea accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, rapina, usura, intestazione fittizia di beni, trasferimento fraudolento di valori e spaccio di stupefacenti.

Secondo l’accusa, i clan avrebbero messo le mani su un giro d’affari che d’estate era di circa 20 mila euro al giorno, costringendo gli esercenti a cedere quotidianamente una parte dei loro guadagni.

“Pizzo” che il clan Cintorino, legato alla cosca Capppello, condivideva con esponenti della “famiglia” Santapaola-Ercolano che, seppure rivali, facevano affari insieme.

Al centro dell’inchiesta denominata appunto “Isola Bella”, le indagini sul gruppo mafioso Cintorino, attivo a Calatabiano e nel Messinese, tra Giardini Naxos e Taormina, dove è dedito a traffico di droga, estorsioni e usura.

Il 18 giugno scorso militari delle Fiamme gialle hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 31 persone. Tra i destinatari del provvedimento restrittivo anche Mario Pace, storico componente del clan Cappello già condannato all’ergastolo, che, secondo l’accusa, durante i permessi premio organizzava summit, dava disposizione e ribadiva la propria egemonia nel sodalizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.