Condividi
Il decreto

Legge appalti, Varrica (M5s): “Troppe ombre, servono misure specifiche”

mercoledì 4 Ottobre 2023

Legge sugli appalti, troppe le falle della normativa nazionale, in ogni modo abbiamo cercato di raddrizzarne le storture in fase di recepimento dinamico. Non potevamo che votare contro, come abbiamo fatto, anche se abbiamo provato a mettere qualche toppa soprattutto per potenziare la Centrale Unica di Committenza e per contrastare il rischio corruzione e infiltrazioni criminali. Per questo abbiamo chiesto e ottenuto di mettere a punto, con apposito decreto, un pacchetto di misure ad hoc”.

Lo afferma il deputato M5S all’Ars, Adriano Varrica, componente della commissione Ambiente e Territorio.

Ci siamo adoperati – dice il deputato – per dare la possibilità al governo di formare e rafforzare la capacità amministrativa della Centrale Unica di Committenza e degli enti locali e regionali in materia di appalti pubblici. Siamo anche intervenuti per rendere più efficienti le commissioni giudicatrici nei casi in cui queste siano composte da personale esterno alla Pubblica Amministrazione”.

Grande attenzione– continua Varrica –  abbiamo dato, nel corso del nostro lavoro emendativo, al dilagante fenomeno della corruzione e al pericolo di infiltrazioni. Per questo siamo soddisfatti di avere  ottenuto che, con apposito decreto, venga predisposto un pacchetto di misure specifiche per contrastare la corruzione e le infiltrazioni criminali negli appalti pubblici, anche attraverso l’adesione obbligatoria a protocolli di legalità. Bene anche l’istituzione, grazie ad un nostro emendamento, di un tavolo tecnico sugli appalti pubblici. Abbiamo pure cercato, nei limiti del negativo quadro normativo vigente, di inserire freni amministrativi al subappalto indiscriminato, a tutela dei lavoratori e delle imprese. Ci dispiace che non siano state accolte le  proposte relative alla tutela della concorrenza e al contrasto ad accordi illeciti in fase di affidamento”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.