Condividi

Leonardo Sciascia: una serie di iniziative nel trentennale della scomparsa

lunedì 23 Settembre 2019
leonardo_sciascia2
Leonardo Sciascia

Il Centro di ricerca per la narrativa e il cinema presieduto da Egle Palazzolo, nel trentennale della morte, mercoledì 25 settembre renderà omaggio a Leonardo Sciascia con una giornata ricca di iniziative legate in particolar modo ai rapporti che lo scrittore intrattenne con il cinema.

Sotto il titolo “Leonardo Sciascia: l’uomo e lo scrittore. Tra narrativa e cinema, saggistica e giornalismo, impegno civile e pensiero” critico si svolgerà a Palermo, con il sostegno della Banca Popolare Sant’Angelo e il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Momento importante della giornata sarà l’incontro alle 17,30 a Palazzo Petyx (via Enrico Albanese, 94), con la partecipazione di Marcello Benfante, Maurilio Catalano, Maria Lombardo, Franco Nicastro e Anna Maria Sciascia, per riflettere, oltre sull’uomo, sulle sfaccettature complesse e molteplici che si sono determinate nelle relazioni tra lo scrittore e gli autori cinematografici.

La giornata inizierà alle 9,30 al Cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa con una conversazione aperta agli studenti a cura di Laura Busetta, Gaetano De Bernardis Giovanni Massa e Egle Palazzolo e  la proiezione del film in pellicola 35 mm “A ciascuno il suo” di Elio Petri (1967) tratto dall’omonimo romanzo di Sciascia.

Alle 21, sempre al Cinema De Seta, ci sarà la proiezione della versione restaurata di Todo Modo di Petri, anch’esso tratto dall’omonimo romanzo di Sciascia.

L’iniziativa si svolge nell’ambito dell’edizione 2019 del Premio internazionale Efebo d’Oro, organizzato dal Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema con il contributo del Ministero dei Beni Culturali, Direzione Generale Cinema; Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei – Cinema e Audiovisivo; e Comune di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.