Condividi

L’Eurispes: “La mafia si è modernizzata, adesso punta sulle borse”

sabato 5 Ottobre 2019

“Noi ci troviamo di fronte ad un cambiamento di carattere generazionale. I mafiosi di un tempo hanno fatto studiare i loro figli. La mafia adesso punta sulle borse. Si è modernizzata, adesso è proiettata oltre se stessa. La vera mafia che conta è la ‘Ndrangheta”.

Così il presidente di Eurispes, Gian Maria Fara, intervenuto in merito alle trasformazioni delle organizzazioni criminali durante il meeting “Sud e futuri”, che si tiene fino a oggi, a Palermo.

E il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho aggiunge: “Qualcosa sta cambiando però deve cambiare ancora tanto. Nel film “La mafia non è più quella di una volta” si dà il segno di come in determinati quartieri i comportamenti siano ancora troppo allineati alla volontà della mafia e ci sia ancora troppo ossequio, troppi inchini si fanno alla mafia. Quando si riuscirà a raggiungere la consapevolezza della libertà come diritto fondamentale forse in tutti i territori si avrà la possibilità di reagire e non sopportare più la violenza e il condizionamento mafioso”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.