Condividi

Libri: a Palermo la presentazione de “La clinica delle immagini” di Ferdinando Testa

venerdì 17 Gennaio 2020
Ferdinando Testa

Il sogno inteso come luogo della relazione intrapsichica del paziente con il mondo delle sue parti, termometro della relazione e spazio d’apertura alla dimensione archetipica; c’è tutto questo, in sintesi, nel libro “La clinica delle immagini“, ultima pubblicazione di Ferdinando Testa, psicoterapeuta e psicologo analista didatta del CIPA (Centro Italiano Psicologia Analitica) Meridionale.

Ferdinando Testa

Il libro, edito da Moretti & Vitali, verrà presentato a Palermo venerdì 17 gennaio, ore 17,30, al Bistrò del Teatro Massimo, alla presenza dell’autore e con gli interventi di Pasqualino Ancona, Franco La Rosa e Maurizio Nicolosi; modererà l’incontro Francesca Picone.

Questo volume nasce dal desiderio di avvicinare e conoscere il mondo della Psiche, dall’incontro con la sofferenza dei pazienti e dal senso che ogni disagio psicologico comporta, ma anche dai germogli di vita nati e cresciuti durante gli incontri e i dialoghi con chi soffre, consapevole che ogni sofferenza racchiude una perla di arricchimento…” si legge nella seconda di copertina.

Il libro si snoda, come un gomitolo di lana, intorno all’idea junghiana che la Psiche sia densa di immagini; si arricchisce del pensiero di Hillman e di altri autori tra cui Bachelard, Eliade e Durand che contribuiscono a dare respiro alla funzione dell’immaginazione, recuperando la sua valenza filosofica, religiosa, antropologica.

Tutto ciò come una sorta di Mandala – come viene riportato nella seconda di copertina – il cui centro, rappresentato dal pensiero di Jung, dal suo lavoro clinico, dalle sue esperienze e dai sui studi, è affiancato dalla conoscenza d’altri autori come Yoram Kaufmann, López-Pedraza e Nathan Schwartz-Salant e da diversi autori junghiani che si sono occupati dell’applicabilità della psicoterapia junghiana.

Il dialogo tra le diverse componenti del pensiero junghiano (archetipica, evolutiva e relazionale) trova nel sogno il luogo di sintesi dove fenomenicamente è possibile rintracciare l’unità del pensiero junghiano nelle sue diverse molteplicità.

Ferdinando Testa, ha svolto per molti anni attività di cura, ricerca e formazione nel lavoro clinico-riabilitativo di pazienti con grave disagio psichico.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.