Condividi

Libri: Angelo Pitrone presenta la sua raccolta fotografica su Leonardo Sciascia

mercoledì 27 Novembre 2019

In arrivo nelle librerie il nuovo libro di Angelo PitroneLeonardo Sciascia, Quasi guardandosi allo specchio“, una raccolta di fotografie che l’autore ha scattato a Sciascia dal 1985 al 1989, anno della morte dello scrittore racalmutese.

Il libro sarà pubblicato per Salvatore Sciascia Editore e verrà presentato venerdì 29 novembre a Palermo.

La mostra fotografica sarà visitabile fino al 23 gennaio 2020, presso la libreria “La stanza di carta” in via Giuseppe D’alessi.

Leonardo Sciascia con Ferdinando Scianna a Racalmuto (1987)

Si tratta di immagini realizzate tra la casa di campagna in contrada Noce, Racalmuto, Grotte e Agrigento in occasioni pubbliche e una serie di ritratti in posa.

Lo scrittore compare, quindi, con amici scrittori quali Puig, Bufalino, Consolo, Collura, o registi come Rosi, o con familiari.

Il volume è impreziosito da un saggio introduttivo di Salvatore Ferlita, insegnante di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli studi di EnnaKore”, e dai ricordi del poeta marsalese dialettale Nino De Vita. 

Angelo Pitrone si occupa di fotografia fin dagli anni settanta e vanta numerose pubblicazioni.

Pitrone per questa casa editrice ha già pubblicato diverse opere tra cui: “Palermo Bandita” (1997), con un testo di Giuseppe Tornatore, “Pirandello e i Luoghi del Caos” (1998), con lo scrittore Matteo Collura, “I luoghi del romanzo” (2004), “Cefalù” (2012).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.